Il 6 novembre 2018 l'Ufficio Scolastico Regionale emiliano ha pubblicato i risultati della prima ricerca statistica ufficiale in assoluto condotta sul fenomeno degli hikikomori in Italia.
L'indagine ha coinvolto 687 istituti primari e secondari, di I e di II grado, distribuiti sul territorio dell'Emilia-Romagna. I casi di ritiro segnalati sono risultati 346, tutti riferiti a ragazzi e ragazze che, dopo aver abbandonato la scuola, si sono isolati nella propria abitazione “per motivi psicologici”. Quasi il 60% di loro si trova in una fascia di età che va dai 13 ai 16 anni e, il dato forse più interessante, poiché in controtendenza rispetto a quanto emerso dai sondaggi effettuati finora in Giappone sul fenomeno, è che si tratta per la maggior parte di femmine.
La decisione da parte dell'Ufficio Scolastico regionale di condurre questa ricerca è nata in seguito al nostro seminario organizzato il 21 Novembre 2017 al liceo Sabin di Bologna. La nostra associazione ha collaborato attivamente anche nella progettazione del questionario poi somministrato nelle scuole. Si tratta quindi di un altra conquista importante nata da un duro lavoro di sensibilizzazione e ricerca.
Lo studio è consultabile integralmente a questo link.